Al Via a ModenaFiere la prima edizione di MotòExhibition: questa mattina il taglio del nastro

Al Via a ModenaFiere la prima edizione di MotòExhibition: questa mattina il taglio del nastro

Debutta oggi, 29 marzo, il nuovo appuntamento annuale per gli amanti di moto e motori nel cuore della Motor Valley: ModenaFiere aprirà i suoi padiglioni oggi fino alle 19.00, e domani dalle 9.00 alle 18.00, per ospitare la prima edizione di MotòExhibition, la fiera evento dedicata a tutti gli appassionati delle due ruote, della loro storia e dei modelli iconici di ieri e di oggi.

L’inaugurazione si è tenuta questa mattina alle ore 9.00 nella Galleria centrale di ModenaFiere, di fronte alle circa 40 moto esposte per le tre grandi mostre tematiche che in queste ore stanno accogliendo i visitatori: Polvere e fango, Piccole ma veloci e Tutto in piega.

Nei padiglioni ai lati della galleria, commercianti e privati espongono in vendita modelli stradali e da cross, scooter e piccole moto da città e tante proposte nuove e usate; c’è poi la grande mostra mercato dove scoprire e acquistare pezzi di ricambio, oggettistica, articoli da collezione, abbigliamento e accessori per la moto oltre che modellini e altre curiosità legate al mondo dei motociclisti.

La Cerimonia di taglio del nastro si è svolta alla presenza del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del Presidente di ModenaFiere Celso De Scrilli, del Presidente della Camera di Commercio di Modena Giuseppe Molinari e di Mario Carlo Baccaglini, A.D. di Intermeeting, presentati da Marco Momoli, A.D. ModenaFiere.

Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena:

Questo è il mondo che mi ha appassionato per tanti anni e che continua ad appassionarmi, e credo che questo evento sia davvero il tassello che mancava, qui nella terra dei motori. Un momento non solo di aggregazione per gli appassionati ma anche di celebrazione della cultura che vi ruota attorno, dell’indotto, dalla componentistica all’artigianato della customizzazione, al restauro, alla ricerca dell’originalità. C’è tutto un mondo che gravita attorno a questo, c’è un’economia, e sono contento che oggi Modena vi dia spazio. Spero davvero che questo sia il primo di una lunga serie di edizioni, che sono sicuro serviranno a tanti per scoprire quanto questo settore sia vasto e ricco”.

Celso De Scrilli, Presidente di ModenaFiere:
“Sono molto contento di essere qui oggi a celebrare l’apertura di MotòExhibition. Ogni nuova fiera è una scommessa e rappresenta un grosso impegno, e noi ci auguriamo questa sia la prima di una lunga serie di eventi qui a Modena. L’apertura di questa prima edizione di MotòExhibition rappresenta un momento importante per ModenaFiere che, così come la sua capogruppo BolognaFiere, crede in questo evento perché crede nelle potenzialità e nel futuro di questo quartiere fieristico.
Siamo grati al Comune e al Sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, alla Camera di Commercio di Modena e al suo Presidente Giuseppe Molinari, e siamo estremamente soddisfatti della collaborazione con Intermeeting, partner nella realizzazione di questo nuovo appuntamento”.

Giuseppe Molinari, Presidente Camera di Commercio di Modena:

Abbiamo creduto fin da subito in questa iniziativa e in questo format che per Modena può essere un momento di aggregazione e di lancio per qualcosa che può germogliare e crescere in futuro. Un appuntamento importante per Modena non solo perché siamo nella Motor Valley, ma soprattutto perché Modena ha avuto in passato momenti importanti legati al motociclismo; personalmente ho ricordi d’infanzia legati ai grandi campioni e alle corse di moto al vecchio circuito, dove ora si trova il parco Ferrari. Un bellissimo ricordo al quale oggi diamo un segno di continuità con un evento dove si può acquistare e vendere, una fiera mercato come ormai ce ne sono poche in Italia e che mantengono viva la passione del fare e dell’artigianato”.

Mario Carlo Baccaglini, A.D. Intermeeting:

Siamo convinti che Modena sia una piazza che permetta di realizzare un evento diverso, MotòExhibition è una manifestazione strategica e significativa, perché sottolinea ed esalta il legame tra la storia, la cultura e le eccellenze di questo territorio. La città di Modena riveste un ruolo centrale nella Motor Valley così come è centrale nella storia dei motori del passato, del presente e fortunatamente anche del futuro, fondamentale per avvicinare i giovani e aiutare questo settore a crescere e continuare a svilupparsi. Siamo contenti di questa prima edizione e di come sia venuta fuori e siamo sicuri che saprà regalarci delle belle soddisfazioni”.